Intervista a Fulvio Pezzati
Il 28-11-2014 gli svizzeri sono stati chiamati ad esprimere la loro opinione sul tema legato all'immigrazione, questo accadeva grazie all'l’iniziativa Ecopop: “Stop alla sovrappopolazione – Sì alla conservazione delle basi naturali della vita". Vengono richieste due misure:
- la popolazione residente non deve aumentare per effetto della migrazione di oltre lo 0,2 % all’anno;
- almeno, il 10% dei fondi stanziati dalla Confederazione per l’aiuto allo sviluppo devono essere utilizzati per misure di pianificazione familiare nei Paesi in via di sviluppo.
In questi due video vengono intervistato Giovanni Pellegri, neurobiologo e divulgatore scientifico presso l'Università della Svizzera Italiana, e Fulvio Pezzati, avvocato e notaio, già deputato al Gran Consiglio.
Fonte video - Autore video: Caritas TICINO - Soggetto intervistato: rappresentante ECOPOP
Intervista a Giovanni Pellegri
Il prossimo 28 novembre torneremo a votare su un tema legato alle migrazioni conl’iniziativa Ecopop: “Stop alla sovrappopolazione – Sì alla conservazione delle basi naturali della vita". Vengono richieste due misure: la popolazione residente non deve aumentare per effetto della migrazione di oltre lo 0,2 % all’anno, e, almeno, il 10% dei fondi stanziati dalla Confederazione per l’aiuto allo sviluppo devono essere utilizzati per misure di pianificazione familiare nei Paesi in via di sviluppo. A CATIvideo ne parliamo con Giovanni Pellegri, neurobiologo e divulgatore scientifico presso l'Università della Svizzera Italiana, e con Fulvio Pezzati, avvocato e notaio, già deputato al Gran Consiglio.
Fonte video - Autore video: Caritas TICINO - Soggetto intervistato: rappresentante ECOPOP